Migrazione da NethService/SME Server¶
La migrazione è il processo che consente di convertire una macchina per SME Server/NethService (sorgente) in un NethServer Enterprise (destinazione). Il processo può essere tramite backup o utilizzando rsync.
Nota
Nessun template custom sarà migrato durante il processo di migrazione. Controllare i nuovi template prima di copiare frammenti personalizzati dal vecchio backup.
Avvertimento
Prima di eseguire la procedura di migrazione, leggere attentamente tutte le sezioni di questo capitolo.
Account provider¶
E' necessario configurare un provider account prima di avviare la procedura di migrazione.
Se il sistema originale era collegato ad un dominio Active Directory (il ruolo Samba era ADS), configurare un Active Directory remoto come account provider.
Se il sistema originale era un Controller di dominio NT (Samba con ruole PDC), installare un Active Directory locale come provider account.
Se l'accesso alle Cartelle Condivise nella destinazione richiede l'autenticazione utente, utilizzare un Active Directory locale come provider account.
In ogni altro caso, installare un LDAP locale come provider account.
Se si sceglie un account provider di tipo Active Directory locale, ricordarsi di configurare completamente ed avviare il DC prima di eseguire l'evento migration-import
. Vedi account-provider.
Inoltre i seguenti account vengono ignorati dalla procedura di migrazione perché sono già forniti da Active Directory:
administrator
guest
krbtgt
Email¶
Prima di mettere in produzione NethServer Enterprise, è necessario fare qualche valutazione relativa alla rete ed alla configurazione dei client mail esistenti: quali porte siano utilizzate, se SMTPAUTH e TLS siano abilitati. Fare riferimento alle sezioni configurazioni client e Politiche SMTP di invio speciali per ulteriori informazioni.
Nella migrazione di un server di posta, il server di origine può rimanere in produzione anche dopo che il backup è stato eseguito e nuovi messaggi di posta continuano ad essere consegnati finché non viene spento definitivamente.
Uno script rsync
di aiuto è fornito dal pacchetto nethserver-mail-server
. Va eseguito sulla destinazione e serve a sincronizzare le caselle di posta di destinazione con il server di origine:
Usage:
/usr/share/doc/nethserver-mail-server-<VERSION>/sync_maildirs.sh [-h] [-n] [-p] -s IPADDR
-h help message
-n dry run
-p PORT ssh port on source host (default 22)
-s IPADDR rsync from source host IPADDR
-t TYPE source type: sme8 (default), ns6
Il server di origine con indirizzo IPADDR
deve essere accessibile dall’utente root
, mediante ssh
con autenticazione a chiave pubblica.
Apache¶
La configurazione di cifratura SSL non verrà migrata automaticamente perché il sistema sorgete adotta di default un sistema di cifrature debole. Per effettuare manualmente la migrazione di tale configurazione andranno eseguiti i seguenti comandi:
MIGRATION_PATH=/var/lib/migration
config setprop httpd SSLCipherSuite $(db $MIGRATION_PATH/home/e-smith/db/configuration getprop modSSL CipherSuite)
signal-event nethserver-httpd-update
Ibay¶
Le ibay sono state sostituite dalle Cartelle condivise. I protocolli supportati per accedere alle Cartelle condivise sono:
SFTP, messo a disposizione dal demone
sshd
il protocollo di condivisione file SMB, tipico delle infrastrutture Windows, implementato attraverso Samba
Avvertimento
Leggere attentamente la sezione Cartelle condivise del capitolo Aggiornamento da NethServer Enterprise 6, le credenziali per la connessione potrebbero variare a seguito dell'upgrade a NethServer Enterprise 7.
A partire da NethServer Enterprise 7, le Cartelle condivise non possono più essere esposte via HTTP. Successivamente all'evento migration-import
le vecchie ibay potranno essere migrate rispettando le seguenti regole generali:
Se l'ibay aveva un virtual host associato, si dovrà installare il modulo "Web server" dalla pagina Software center. Sarà poi necessario copiare il contenuto della ibay nella directory root del virtual host. Fare riferimento a Virtual host.
Se l'accesso alla ibay era limitato da una password (ad esempio per condividere i contenuti con un gruppo di persone attraverso internet), sarà possibile replicare questa configurazione dalla pagina Virtual host . E' anche possibile pensare di sostituire la ibay utilizzata in questa configurazione con il modulo Nextcloud.
Se il contenuto della ibay era accessibile attraverso un URL come
http://<IP>/ibayname
il modo più semplice per mantenere la funzionalità sarà quello di spostare il percorso nella radice di Apache:mv -iv /var/lib/nethserver/ibay/ibayname /var/www/html/ibayname chmod -c -R o+rX /var/www/html/ibayname db accounts delete ibayname signal-event nethserver-samba-update
Dopo la migrazione, le ibay manterranno un profilo retro-compatibile. Per sfruttare le nuove funzionalità, incluso Samba Audit, la configurazione delle ibay deve essere passata al nuovo profilo. Da riga di comando eseguire:
db accounts setprop ibay_name SmbProfileType default
signal-event ibay-mody ibay_name
In cui ibay_name
è il nome della ibay da configurare.
Migrazione da backup¶
Sulla macchina origine, effettuare un backup completo e spostarlo sul server destinazione.
Sul server destinazione, installare NethServer Enterprise 7 utilizzando la ISO più recente, e, una volta registrato, installare tutti gli aggiornamenti per il core disponibili
Sul server destinazione, installare tutti i moduli che implementano i servizi presenti sulla macchina origine.
Estrarre il backup in una directory; per esempio, creare la directory
/var/lib/migration
.Scatenare l'evento
migration-import
nell'host di destinazione:signal-event migration-import /var/lib/migration
Questa operazione potrebbe richiedere molti minuti.
Consultare il log di sistema file:/var/log/messages ed assicurarsi che non si siano verificati errori:
grep -E '(FAIL|ERROR)' /var/log/messages
Migrazione con rsync¶
Questa procedura è più rapida rispetto a quella effettuata a partire da un backup.
Prima di iniziare assicurarsi di avere:
una installazione NethService/SME attiva, che chiameremo server origine o server sorgente
una installazione di NethServer Enterprise 7 attiva con tutti gli update più recenti installati e con a disposizione lo stesso spazio su disco del server sorgente, che chiameremo server destinazione
una connessione di rete attiva tra i due server
Assicurarsi che il server sorgente consenta il login all'utente root con password ed attraverso una chiave SSH.
Sincronizzazione dei file¶
Lo script di sincronizzazione copia tutti i dati utilizzando rsync su SSH. I file vengono salvati nel percorso /var/lib/migration
. Se il server di destinazione non dispone di chiavi SSH, lo script creerà anche una coppia di chiavi RSA e ne copierà la chiave pubblica nel server di origine. Tutte le directory escluse dai dati di backup non verranno sincronizzate.
Nella macchina di destinazione, eseguire il seguente comando:
screen rsync-migrate <source_server_name> [ssh_port]
In cui
source_server_name
è il nome host o IP del server originessh_port
è la porta SSH del server origine (la porta di default è la 22)
Esempio:
screen rsync-migrate mail.nethserver.org 2222
Quando richiesto, inserire la password di root del server origine quindi prepararsi un caffè e aspettare con pazienza.
Lo script non eseguirà alcuna azione sulla macchina di origine e può essere rilanciato più volte.
Sincronizzazione e migrazione¶
Se impartito con l'opzione -m
, rsync-migrate
eseguirà una sincronizzazione finale e l'aggiornamento della macchina destinazione.
Prima di eseguire lo step finale di migrazione, installare tutti i pacchetti che coprono le stesse funzionalità del server d'origine.
Esempio:
screen rsync-migrate -m mail.nethserver.org 2222
Lo script si incaricherà di:
fermare ogni servizio sulla macchina origine (ad eccetto di SSH)
eseguire l'evento di
pre-backup
sulla macchina originesincronizzare tutti i dati rimanenti
eseguire l'evento
migration-import
sulla macchina destinazione
Al termine della procedura verificare la presenza di eventuali errori in /var/log/messages
:
grep -E '(FAIL|ERROR)' /var/log/messages