Installazione¶
Requisiti minimi¶
I requisiti minimi sono:
CPU a 64 bit (x86_64)
1 GB di RAM
10 GB di spazio disco
Suggerimento
Si consiglia l’uso di almeno 2 hard disk in modo che venga garantita l’integrità dei dati attraverso il supporto automatico RAID 1.
Compatibilità hardware¶
NethServer Enterprise è compatibile con tutto l’hardware certificato per Red Hat® Enterprise Linux® (RHEL®), elencato sul sito Web del fornitore di hardware o nel Red Hat Customer Portal.
Tipi di installazione¶
Sono supportati due modi per installare NethServer Enterprise. In breve:
Installazione da ISO
Scaricare l’immagine ISO
Preparare un DVD o una chiavetta USB
Seguire la procedura guidata
Installazione da YUM
Installare CentOS Minimal
Configurare la rete
Eseguire l’installazione da rete
Installazione da ISO¶
Avvertimento
L’installazione eliminerà tutti i dati esistenti sui dischi rigidi!
Creazione sorgente d’installazione¶
Scaricare il file ISO più recente disponibile dal sito ufficiale helpdesk.nethesis.it. Il file ISO scaricato può essere utilizzato per creare un supporto avviabile, come un DVD o una chiavetta USB.
Chiavetta USB¶
Su una macchina Linux, aprire il terminale ed eseguire:
dd if=NethServer.iso of=/dev/sdc
Dove NethServer.iso è il nome del file della ISO scaricata, e /dev/sdc è la destinazione che corrisponde all’intera chiavetta USB, non una partizione (come /dev/sdc1).
Su una macchina Windows, formattare la chiavetta USB e smontarla. Quindi usare uno dei seguenti tool per scrivere i dati:
DVD¶
La creazione di un disco avviabile è diversa dalla semplice scrittura di un file su DVD e richiede l’uso di una funzione dedicata, di solito presente nei programmi per la creazione di DVD (es. scrivi immagine oppure masterizza ISO). Le istruzioni su come creare un DVD avviabile a partire dall’immagine ISO sono facilmente reperibili su Internet o nella documentazione del proprio sistema operativo.
Modalità di installazione¶
Avviare la macchina utilizzando il supporto appena creato. Se non viene riconosciuto, fare riferimento alla documentazione del BIOS della scheda madre. Una problematica tipica è impostare la priorità dei dispositivi all’avvio. Il primo dispositivo di avvio dovrebbe essere il lettore DVD o la chiavetta USB.
All’avvio verrà mostrato un menù con i diversi tipi di installazione:
NethServer Enterprise interactive installation
Verrà richiesto di selezionare soltanto il layout della tastiera e la time zone. Le schede di rete verranno automaticamente configurate in DHCP e i primi due hard disk saranno utilizzati in RAID-1.
Altre modalità di installazione di NethServer Enterprise
Unattended installation -- Verranno automaticamente selezionati tutti i parametri di configurazione senza intervento dell'utente.
Manual installation -- L'opposto di unattended: non verranno utilizzati default, è necessario selezionare tutte le opzioni di configurazione (rete, dischi, time zone, tastiera, etc).
Installazione standard di CentOS
Utilizza la procedura d'installazione standard di CentOS. Si configurerà NethServer Enterprise in seguito seguendo le istruzioni nella sezione Installazione su CentOS
Tools
Avvia in modalità rescue (recupero), esecuzione del memory test e strumenti di rilevazione dell'hardware.
Avvio da disco locale
Tenta l'avvio di un sistema già installato sul disco rigido.
Alla fine della procedura di installazione verrà chiesto di effettuare il riavvio della macchina. Rimuovere il media di installazione, prima di riavviare.
Parametri di avvio opzionali¶
E' possibile aggiungere parametri all'installazione automatica, premendo TAB e modificando la linea di comando. Utile per la modalità unattended.
Per disabilitare la creazione di un set RAID, aggiungere questa opzione:
raid=none
Se si desidera selezionare i dischi su cui installare, usare:
disks=sdx,sdy
Per abilitare la cifratura del filesystem, usare:
fspassword=s3cr3t
Abilitando il file system cifrato, tutti i dati scritti sul disco verranno cifrati usando la crittografia simmetrica. In caso di furto, un malintenzionato non sarà in grado di leggere i dati a meno di non possedere la chiave crittografica.
Nota
Sarà necessario inserire la password scelta ad ogni avvio del sistema.
Altre opzioni disponibili (solo modalità unattended):
Tastiera
, layout della tastiera, di default èkeyboard=us
Fuso orario
, di default ètimezone=UTC
Indirizzo IP di default¶
Nel caso in cui non sia possibile ottenere un indirizzo IP via DHCP, al primo avvio la prima interfaccia di rete verrà configurata come segue:
IP 192.168.1.1
netmask 255.255.255.0
Password amministratore di sistema¶
È altamente consigliato scegliere una password sicura per l’utente root
durante la prima configurazione. Una buona password deve:
essere lunga almeno 8 caratteri
contenere lettere maiuscole e minuscole
contenere simboli e numeri
La password di default nella modalità unattended è Nethesis,1234
.
Lingua¶
La lingua di installazione di NethServer Enterprise è Inglese (Stati Uniti). Ulteriori lingue possono essere installate in seguito. Vedi Prossimi passi.
Modalità interattiva e Manuale¶
La modalità interattiva consente di effettuare poche e semplici scelte sulla configurazione del sistema.
Le scelte richieste sono:
Lingua
Layout della tastiera
Password dell’utente root
Tutte le altre opzioni vengono configurate in base all’hardware utilizzato (vedi la sezione Modalità unattended per i dettagli), ma rimane comunque possibile modificare manualmente ogni configurazione disponibile.
Al contrario, la modalità manuale avvia l'installazione senza alcun default. Dovranno essere configurati anche la rete e i dischi.
Avvertimento
Nella sezione Network > General, soltanto le interfacce marcate come Automatically connect to this network when it is available saranno abilitate all'avvio del sistema appena installato. Per maggiori informazioni, fare riferimento alla Guida di installazione di RHEL 7.
Problemi noti¶
Quando si installa su macchine con firmware UEFI, Anaconda potrebbe fallire nel partizionamento automatico. Per aggirare il problema, passare a Manual installation, o Standard CentOS installation quindi seguire Installazione su CentOS. In caso di installazione con software RAID, assicurarsi di creare manualmente partizioni UEFI su tutti i dischi di avvio.
Modalità unattended¶
La modalità unattended non richiede nulla durante l'installazione. Il sistema verrà installato automaticamente e riavviato con la seguente configurazione:
Layout tastiera:
us
Time zone:
UTC
Password di
root
:Nethesis,1234
DHCP abilitato su tutte le interfacce; se non vengono ricevuti indirizzi IP verrà applicata la configurazione di default
Se sono presenti due o più dischi, verrà creato un set RAID 1 sui primi due dischi e dei volumi LVM sul set RAID 1
Le partizioni swap e root sono allocate automaticamente; la dimensione di boot è di 1GB
Installazione su CentOS¶
È possibile installare NethServer Enterprise su una nuova installazione di CentOS minimal utilizzando un paio di comandi. Questo metodo di installazione è progettato per i server virtuali virtuali (VPS) in cui CentOS viene già installato dal provider VPS.
Accedere al Nethesis Operation Center e creare un nuovo server.
Copiare il token segreto ed eseguire il comando seguente in una shell dei comandi di CentOS:
bash <(curl -sS https://go.nethesis.it/install/ns7.sh)
Il comando stampa
SECRET>
e aspetta l'input. Incollare il token segreto e premere ENTER.
La procedura impiega un po' a scaricare gli aggiornamenti di sistema e i pacchetti di NethServer Enterprise, quindi esegue la configurazione del sistema.
Il log completo della procedura è scritto su /root/nethserver-enterprise-install/install.log
.
Passi successivi¶
Al termine dell’installazione, accedere al Server Manager per installare il software addizionale.