FreePBX¶
FreePBX è una applicazione web open source che controlla e gestisce Asterisk (PBX), un software di comunicazione open source (https://www.freepbx.org/).
Installazione¶
E' possibile installare FreePBX dal gestore pacchetti di NethServer Enterprise, il modulo si chiama "FreePBX".
Tutte le configurazioni e i dati di FreePBX sono salvati nei backup configurazione e dati.
Configurazione¶
Accesso esterno¶
Per impostazione predefinita, le porte IAX e SIP sono aperte solo per interfacce green. Per aprire l'accesso da reti remote, è sufficiente abilitare le opzioni Permetti accesso esterno IAX e :guilabel:`Permetti accesso esterno SIP TLS `.
Accesso interfaccia web¶
Dopo l'installazione, FreePBX sarà accessibile tramite l'URL https://ip_address/freepbx
solo dalle interfacce green. Per consentire l'accesso da reti differenti sarà sufficiente fare clic sul pulsante Crea nuovo accesso nella pagina Impostazioni dell'applicazione FreePBX.
FwConsole¶
La fwconsole è uno strumento che consente all'utente di compiere alcune azioni amministrative su FreePBX (vedi il wiki di FreePBX <https://wiki.freepbx.org/pages/viewpage.action?pageId=37912685>`_). Per poterla usare con NethServer Enterprise è necessario utilizzare scl:
/usr/bin/scl enable rh-php56 "/usr/sbin/fwconsole"
Documentazione avanzata¶
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la documentazione di FreePBX all'indirizzo: https://wiki.freepbx.org